Lecce-Pordenone, esauriti i biglietti in vendita per la sfida di venerdì sera al Via del Mare. Finita la prelazione destinata esclusivamente ai tesserati "program", il club giallorosso da questa mattina aveva messo in vendita i tagliandi destinati ai vari settori dello stadio. Sono bastate poco meno di tre ore e i biglietti sono stati polverizzati: prima le curve, poi anche gli altri settori più costosi. Il dato ufficiale è stato comunicato dalla stessa società: 23.103 i biglietti venduti. Un record per il Via del Mare.
Le ipotesi dalla società: l'apertura di altri settori e dell'area ospiti
Ma per chi non ce l'ha fatta non tutto è perduto. «Alla luce delle numerose richieste pervenute - si legge nel comunicato ufficiale - l'Unione Sportiva Lecce, fatte salve le valutazioni delle autorità competenti e del Gos, si riserva di mettere in vendita ulteriori posti di sub-settori dello stadio solitamente interdetti e inutilizzati, tanto nel rispetto dei limiti di capienza stabiliti dalla Comitato provinciale pubblici spettacoli».
Le code davanti alle rivendite e l'assalto al portale
Sin da subito, in mattinata, sono state registrate lunghe code, ai punti Vivaticket in città e anche sul sito. I più fortunati sono riusciti ad acquistare il biglietto anche dopo un'ora di attesa. La capienza del Via del Mare è di 31mila posti: a questa cifra vanno sottratti i circa 2mila posti "riservati" (autorità, sponsor, forze dell'ordine, giornalisti e così via) e i 1.500 tagliandi tradizionalmente riservati al settore ospiti. Un vero e proprio "assalto" all'acquisto e così, esauriti i posti disponibili, le vendite sono state sospese.
Attivato il servizio navette
Per la partita del 6 maggio, Lecce-Pordenone, sarà riattivato da Comune e Sgm il servizio straordinario di trasporto pubblico “Allo stadio in Bus”. Autobus con frequenza ogni 10 minuti si dirigeranno verso lo stadio transitando dalle fermate Libertà-S. Elia, Imperatore Adriano-Gobetti, De Pietro, Porta Napoli, Porta Rudiae, Gallipoli Museo, Piazza Italia, Battisti. Il servizio sarà attivo da 3 ore prima dell'inizio della partita e nelle ore successive al termine dell'incontro. Il costo del biglietto è di 1 euro, 1,50 euro se si sceglie di farlo a bordo del mezzo. Il percorso seguito dai mezzi sarà Viale della Libertà, Via del Mare, Via Imperatore Adriano, Via Garibaldi, Viale De Pietro, Viale dell'Università, Viale Gallipoli, Viale Otranto, Via Cavallotti, Via Imperatore Adriano, Via del Mare, Viale della Libertà.
Botteghini allo stadio aperti solo per cambio e accrediti
I botteghini dello stadio, esauriti i biglietti in vendita, resteranno chiusi. Saranno attivi solo i servizi di RITIRO ACCREDITI / CAMBIO UTILIZZATORI / RITIRO TITOLI DI ACCESSO AREA HANDICAP.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout