ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Lecce
  • Brindisi
  • Taranto
  • Bari
  • Bat
  • Foggia
  • Regione

SEZIONI

  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • donna
  • Europa
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Eventi e Spettacoli
  • Cultura
  • Scuola e Università
  • Gossip
  • Animali
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e Fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Lecce

Roca, divieto di giocare a palla nella piazzetta. I ragazzi: «Non diamo fastidio a nessuno»

Ragazzini delusi mentre viene apposto il cartello
Ragazzini delusi mentre viene apposto il cartello
di Maria DE GIOVANNI
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 4 Agosto 2022, 19:58 - Ultimo agg. : 5 Agosto, 14:45 | 3 Minuti di Lettura

A Roca, marina di Melendugno, è «vietato giocare a palla» sull’unica piazza dove si ritrovano ragazzi, bambini, adulti e anziani che vivono l’estate nei dintorni. Luogo in cui sono presenti anche attività commerciali di ristorazione e dove comunque non è vietato il transito delle macchine. Insomma il cartello parla chiaro e riporta la dicitura "Comando polizia locale del comune di Melendugno". Si specifica anche l'articolo  del regolamento di polizia urbana che include fra i comportamenti non consentito: praticare giochi di qualsivoglia genere sulle strade pubbliche o aperte al pubblico transito, compresi i marciapiedi e i portici, quando possono arrecare intralcio o disturbo, ovvero costituire pericolo per sé, o per gli altri , o procurare danni .

APPROFONDIMENTI
SALENTO
/Le foto
SALENTO
Caos parcheggi nelle marine di Melendugno: traffico in tilt e proteste
MELENDUGNO
Litoranea Torre Specchia-San Foca: 14 chilometri di cantiere tra corsie strette e rischi per auto e moto

 

I ragazzini non ci stanno: «Qui siamo cresciuti»

Insomma secondo il regolamento non si deve giocare a pallone, ma i ragazzi non ci stanno proprio, fanno sentire la loro voce: «Abbiamo tutti 12 o 13 anni ed è vero che giochiamo a pallone, ma noi in questa piazzetta siamo cresciuti - spiega uno di loro – noi ammettiamo che giochiamo a volte fino a tardi, alcune signore che abitano qua vicino ci hanno rimproverati e puntualmente chiamano i vigili. Dicono che diamo fastidio, ma non ci andiamo negli orari in cui ci si riposa, la sera ci tratteniamo un po’. Adesso hanno messo questo cartello di divieto e noi dove andiamo a giocare? Per strada non possiamo perché passano le macchine, prima c’era un piccolo campetto qui intorno, dove ci divertivamo che da quest’anno è diventato un parcheggio, sul corso della passeggiata non possiamo fare nulla perché ci sono le persone e le piante. Ma allora dove dobbiamo andare? E ancora, vicino alla piazza c’è una fontana, che per noi è fondamentale, hanno tolto il pulsante dell’acqua e non possiamo nemmeno bere. C’è la fontana chiusa. Noi non staremo a guardare, e faremo sentire la nostra voce anche se siamo piccoli, perché abbiamo il diritto di giocare, rispettando gli orari e cercando di non arrecare disturbo alle signore».

Genitori furibondi: «Vergognatevi tutti»

Il gruppo di ragazzi che già sta pensando a una forma di protesta per ottenere un luogo dove poter giocare in santa pace. D’altro canto su Facebook si è scatenato il putiferio sulla questione che sta facendo il giro del web, qualche mamma scrive: «Vergognatevi tutti, siete stati bambini pure voi, avete nipoti o figli? Spero di no, altrimenti poveri loro». Quindi, piazzetta chiusa al gioco pur essendoci un parco-giochi con tutta l’attrezzatura destinata ai piu’ piccoli, altalene, scivoli, giostrine varie e il materassino anti-urto.

Il sindaco: «La piazza è fatta per passeggiare»

«La piazza è fatta per passeggiare - spiega Maurizio Cisternino Sindaco di Melendugno -  si deve pensare a questo luogo come a un ritrovo, non si possono fare partite a pallone o pallavolo, perché è molto pericoloso. Passano macchine e ogni momento potrebbe succedere qualche tragedia, tuttavia noi come amministrazione ci stiamo muovendo per trovare una soluzione ai ragazzi che capisco abbiano voglia di giocare e mai deve passare il messaggio che il Sindaco non ha a cuore i loro bisogni. Io sono sempre disponibile al confronto con i genitori o con chi voglia parlare con me. Stiamo vedendo di trovare un luogo piu’ sicuro che possa rispettare in primis la sicurezza e poi la tutela dell’incolumità dei ragazzi stessi». Fatto sta, che a oggi sulla piazza non si può giocare a palla e se i trasgressori dovessero farlo, verrebbero multati.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
TRICASE
Tromba d'aria nel Salento: tanta paura fra i residenti
VEGLIE
Troppi incidenti, nuovo autovelox sulla strada per Porto Cesareo
LECCE
Falegname ucciso in casa, svolta nelle indagini: ipotesi rapina finita male. Si stringe il cerchio
VERNOLE
Il parroco si sfoga su Facebook: «70mila euro per una festa patronale sono troppi»
LECCE
Torna "Stadio in bus": pullman per il Via del Mare e abbonamenti a 20 euro. Ecco tutte le fermate
L'INCIDENTE
Colpito da una barca mentre nuotava alla Grotta della Poesia: è grave
SALENTO
Parcheggi sulle dune o in area sottoposte a vincolo paesaggistico: due sequestri
LECCE
Scende una scalinata con l'auto: disavventura per un anziano. Nessun ferito
LECCE
Crollano le luci sul palco durante l'evento: panico e fuga
LEUCA
Una tonnellata di marijuana sulla barca a vela: arrestati in tre
GALLIPOLI
In vacanza con febbre e mal di gola. Il sindaco: «Non è vero, denuncio»
LECCE
La denuncia di Pagliaro: «Al Vito Fazzi cibo freddo, scadente e duro per i ricoverati»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Falegname ucciso in casa, svolta nelle indagini: ipotesi rapina finita male. Si stringe il cerchio
Turiste francesi adescate e violentate in centro: un arresto
Brindisi, Shuttle per l'aeroporto: aperto il cantiere dopo dieci anni
Parlamentarie M5s: tutti i nomi "disponibili" alla candidatura
Le cozze tarantine star del mercato: vanno a ruba, produzione già esaurita
Assalto ai pronto soccorso: in tre giorni circa 9mila accessi

SCELTE PER TE

Ostuni, scontrino pazzo: il cliente protesta e il titolare dimezza il prezzo
Il mega yacht "El Leon" fa bella mostra di sé nel porto: 54 metri di lusso a Gallipoli
Le spiagge nere del Salento, sono i minerali del vulcano spento

PIU' LETTE

IL CASO
Ostuni, scontrino pazzo: il cliente protesta e il titolare dimezza il prezzo
SALENTO
Il mega yacht "El Leon" fa bella mostra di sé nel porto: 54 metri di lusso a Gallipoli
IL GEOLOGO
Le spiagge nere del Salento, sono i minerali del vulcano spento
LECCE
Locomotive all'alba con Sangiorgi: come arrivare a S.Cataldo
LECCE
Crollano le luci sul palco durante l'evento: panico e fuga /Video
L'INCIDENTE
Colpito da una barca mentre nuotava alla Grotta della Poesia: è grave
© 2022 Quotidiano Di Puglia - C.F. e P. IVA 05501101009
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie