È nato il 18 aprile 2006, ha da poco compiuto 17 anni, si è iscritto a scuola a 5 anni e, per la scuola superiore, ha scelto il percorso di Sperimentazione Quadriennale (diploma in 4 anni): questa particolare combinazione di fattori e di scelte ha fatto sì che Luigi Carratta possa essere considerato tra i più giovani diplomati d’Italia.
Luigi ha sostenuto il colloquio il 30 giugno e ieri, consultando i quadri finali esposti fuori dalla scuola, ha esultato nello scoprire di aver superato l’esame di Stato con 100/100. È così, quindi, che ha concluso il suo percorso in 4 anni presso l’Istituto “Galilei - Costa - Scarambone” di Lecce.
Il percorso
Il percorso di crescita di Luigi Carratta non è caratterizzato solo dalla giovane età ma anche da tante competenze acquisite e attività concrete legate a tre diversi aspetti, la natura auto-imprenditoriale della sua scuola, l’impegno nel sociale e la ricca esperienza svolta in ambito di Pcto (ex Alternanza Scuola Lavoro).
L’indirizzo della Sperimentazione Quadriennale condotta dall’Istituto leccese ha una particolarità unica, è basato sull’articolazione ministeriale Sistemi Informatvi Aziendali ma è fortemente orientato all’auto Imprenditorialità, tant’è che tutti gli studenti, a partire dai 14 sono incentivati e supportati dai docenti nell’ideazione e conduzione di micro imprese innovative, le cosiddette startup, sia orientate al business che sociali.
Ad onor di cronaca, oltre a Luigi Carratta anche altri quattro studenti della sua classe hanno ottenuto il massimo dei voti, Morgan Giuseppe Greco, Stefano Morello, Alessia Petino e Francesco Pio Manca, questi ultimi due hanno meritato anche la lode.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout