Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Lecce
  • Brindisi
  • Taranto
  • Bari
  • Bat
  • Foggia
  • Regione

SEZIONI

  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • donna
  • Europa
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Eventi e Spettacoli
  • Cultura
  • Scuola e Università
  • Gossip
  • Animali
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e Fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Lecce

LECCE

Lecce, ipotesi rondò all'incrocio della discordia

L'incrocio tra viale Gallipoli e viale dell'Università
L'incrocio tra viale Gallipoli e viale dell'Università
di Matteo BOTTAZZO
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 25 Gennaio 2023, 05:00 - Ultimo agg. : 19:44 | 4 Minuti di Lettura

«Percorro questo incrocio tutti i giorni per andare a lavorare: e noto che si tratta di un’intersezione a dir poco pericolosa per le biciclette e per i pedoni, visto che le auto non rispettano gli stop. Sicuramente la rotatoria sarebbe una soluzione per migliorare la viabilità». È questo il pensiero di tanti leccesi che sono convinti che una rotatoria si possa realizzare tra viale Gallipoli e viale dell’Università. Una soluzione attesa da tempo ma che sembra non convincere chi deve avallare questa decisione. Una ipotesi che il vicesindaco e delegato alla Polizia municipale, Sergio Signore non rispedisce al mittente. Anzi, ricorda come il progetto di un rondò al momento sia al vaglio di un team di esperti incaricati dall’amministrazione del sindaco Carlo Salvemini a valutare fattibilità, costi e beniefici in termini di sicurezza per gli automobilisti di un nuovo rondò che regoli il traffico all’intersenzione del bar “Rosso e nero”.

APPROFONDIMENTI
LECCE
All'incrocio multe record. Viaggio tra gli automobilisti: «Il segnale? Non l'ho visto»
VIDEO
All'incrocio multe-record. «Il segnale? Non l'ho visto»
LECCE
Svolta vietata all'incrocio lungo i viali: in 10 mesi 54mila verbali. Rodundo: «Subito il rondò»

In Consiglio comunale 

Della questione se ne parlerà nel prossimo Consiglio comunale: il capogruppo del Partito Democratico ha, infatti, già presentato una mozione in cui si richiede un intervento da parte del primo cittadino sul tema. Ma l’esponente Dem chiede di conoscere anche lo stato della relazione che i professionisti incaricati stanno realizzando e sull’eventualità di andare a installare una rotatoria al posto dell’incrocio, che è al centro di numerose polemiche, a causa delle innumerevoli multe che elevate a chi incappa nell’errore di svoltare a sinistra senza rispettare né la segnaletica orizzontale né quella verticale. 
La nuova viabilità ha comunque portato con sé un sintomatico vantaggio: quello della riduzione nel numero di sinistri stradali, che in passato erano più che frequenti in quella zona della città. E a fare il punto sulla questione è proprio Signore: «Siamo passati da 9 incidenti in un anno, nel 2017, a 9 incidenti in tre anni e mezzo, dal 2019 ad oggi. Questo dato, che viene molto poco evidenziato, è un dato fondamentale, perché rappresenta il problema che l’amministrazione si è incaricata di risolvere - ha ricordato nelle scorse ore il vicensindaco - Noi lavoriamo infatti per la sicurezza dei cittadini, utilizzando gli strumenti a nostra disposizione: l’organizzazione della viabilità, la segnaletica verticale e orizzontale a supportarla, il controllo del rispetto delle norme del Codice della strada, anche attraverso apparecchi di rilevazione elettronica. Si è polemizzato negli ultimi tempi sul numero di sanzioni comminate, che sono in diminuzione e che segnalano che ormai i leccesi conoscono bene il divieto di svolta a sinistra da viale dell’Università verso viale Gallipoli. La maggior parte dei trasgressori sono infatti automobilisti non residenti che non rispettano la segnaletica e preferiscono accorciare il percorso, a volte anche tratti in inganno dai loro navigatori. Ma l’uso del navigatore non esime il guidatore dal rispetto del codice della strada».

La realizzazione chiesta dal consigliere Rotundo

Al centro del dibattito rimane perciò la possibile realizzazione delle rotatoria, così come ipotizzato dai cittadini e chiesto a gran voce dal consigliere Rotundo ma su questo argomento il vice sindaco Signore ribadisce la posizione dell’amministrazione comunale: « l tema della possibile realizzazione di una rotatoria all’incrocio del Bar Rosso e Nero è esclusivamente di natura tecnica ed è allo studio dei professionisti incaricati del progetto di riqualificazione dei viali e dell’ufficio del Pums che ha gli strumenti di simulazione dei flussi giusti per testare ogni proposta. Con loro valuteremo la sussistenza, o meno di criticità sull’incrocio e le eventuali strategie per superarle. Ogni contributo tecnico ulteriore è il benvenuto». Un contributo arriva anche dall’opposizione, esattamente dal coordinatore provinciale di Io Sud Mirko Zacheo che propone di implementare la segnaletica in prossimità dell’incrocio: «Il gran numero di verbali elevati ai leccesi dimostrano che la segnaletica presente non è sufficiente, ritengo che manchi un segnale di senso vietato sul lato destro della carreggiata, decisivo a mio avviso per abbattere il numero dei verbali e non far incorrere in errore gli automobilisti meno attenti o quelli tratti in inganno dalle indicazioni dei navigatori. Non posso che augurarmi che le autorità preposte possano prendere in considerazione la possibilità di implementare la segnaletica a ridosso dell’incrocio laddove persiste la telecamera». 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LECCE
Travolto da un cancello: operaio del Comune grave in ospedale
LECCE
Lite tra cugini per la maxi eredità, ma il testamento dello zio «è valido»
IL CASO
Passaporti, boom di richieste: sino a due mesi per il rilascio. Il questore: «Priorità alle urgenze e open day a metà febbraio»
LECCE
I cento anni di nonna Maria nel Salento. Il sindaco: «Hai attraversato la storia»
LECCE
Denti d’oro rubati al nonno: 28enne patteggia 4 mesi
LECCE
Assalto in banca: rapinatori in maschera di carnevale scappano con il bottino
LECCE
Truffa al centro Pma di Nardò: il biologo chiede la "messa alla prova"
LECCE
Appalti per le protesi e mazzette: ridotta la pena in appello per la funzionaria Asl
PAURA IN CENTRO
Zaino abbandonato bloccata piazza Sant'Oronzo: all'interno c'era solo una penna
L'EMERGENZA
Ancora incendi nella notte: rogo al negozio di Torre Lapillo
TAURISANO
Rissa tra famiglie nel giorno di Pasquetta per una sigaretta negata. Cinque gli indagati
LECCE
Donna delle pulizie trova un portafogli con 850 euro e lo restituisce: sarà ricompensata

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Allarme sicurezza: dai giovani picchiati per strada, a medici e infermieri presi di mira, sino agli avvocati
Alloggi popolari gestiti dalla malavita? L'assessore: «Subito l'ispezione»
Giochi del Mediterraneo, i soldi ci sono. Il sindaco: «Ora bisogna accelerare»
Passaporti, boom di richieste: sino a due mesi per il rilascio. Il questore: «Priorità alle urgenze e open day a metà febbraio»
Autonomia, è il giorno del via libera in CdM. Il Ddl Calderoli, punto per punto
In Puglia il teatro canzone di Papaleo: “A proposito di Rocco”

SCELTE PER TE

Zaino abbandonato bloccata piazza Sant'Oronzo: all'interno c'era solo una penna /Foto
Ancora incendi nella notte: rogo al negozio di Torre Lapillo
Addio cartelle sotto i mille euro. Ma solo in metà dei Comuni della provincia di Brindisi

PIU' LETTE

BARI
Manodopera cercasi disperatamente: servono autisti, meccanici, elettricisti e carpentieri
PAURA IN CENTRO
Zaino abbandonato bloccata piazza Sant'Oronzo: all'interno c'era solo una penna /Foto
BARI
Il vigile aiuta l'anziano ad attraversare: il traffico si ferma e la foto diventa virale
IL PROCESSO
Ucciso a 6 anni dal cancello: condannato il costruttore
LECCE
Furto con spaccata nell'azienda agricola: via con la cassa
TARANTO
Perde il controllo dell'auto e si schianta contro un furgone: morto
© 2023 Quotidiano Di Puglia - C.F. e P. IVA 05501101009
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie