Sono accorsi tutti, studiosi ed appassionati di cultura popolare, politici e semplici cittadini, al funerale di Luigi Chiriatti, uno dei più appassionati ricercatori di quell’antico ritmo che è la Taranta e le tradizioni popolari ad essa collegate. Se ne è andato giovedì, dopo aver combattuto strenuamente contro un male che lo affliggeva da tempo.
Il funerale a Melpignano
Il Palazzo marchesale di Melpignano, luogo in cui la famiglia ha deposto la bara ed atteso il saluto degli amici, era un suo luogo dell’anima.
Sulle tarantate, Chiriatti ha pubblicato numerosi studi e ripreso numerosi momenti dal vivo. Nel 2002 ha fondato la casa editrice Kurumuny. Nome che riprende la denominazione di una campagna, di Martano, suo paese di nascita, da cui non si è mai staccato. Ogni anno lì ha organizzato la ricorrenza del Primo Maggio. È stato anche promotore del festival, “Canti di Passione: Ce custi o cacaddhro na cantalisi. Alle ore 19 la bara è stata traslata nel cimitero di Calimera, paese in cui ha vissuto.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout