Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Created by potrace 1.15, written by Peter Selinger 2001-2017
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Lecce
  • Brindisi
  • Taranto
  • Bari
  • Bat
  • Foggia
  • Regione

SEZIONI

  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • donna
  • Europa
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Eventi e Spettacoli
  • Cultura
  • Scuola e Università
  • Gossip
  • Animali
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e Fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Lecce
Created by potrace 1.15, written by Peter Selinger 2001-2017

Cliente "fisso" non si presenta per pranzo. Igestori della tavola calda si insospettiscono, vanno a casa e lo salvano dall'infarto

La sindaca di Collepasso: "Sono queste storie di paese, di buon vicinato, di sensibilità e altruismo che ci devono rendere orgogliosi e farci sentirci tutti parte di una bella comunità"

Articolo riservato agli abbonati
Sabato 18 Marzo 2023, 10:55 - Ultimo agg. : 22:13 | 2 Minuti di Lettura

Malore in casa, cliente "fisso" non si presenta al ristorante. I gestori della tavola calda lo salvano. E' accaduto a Collepasso, comune del Salento, dove la sensibilità della comunità ha fatto sì che Alessandro e Rosario Guido, titolari della tavola calda “Viavai” dove l'uomo si recava ogni giorno ormai da vent'anni, si mettessero in allarme e gli salvassero la vita. 

Le buone azioni della comunità

La storia a lieto fine è stata resa nota dalla sindaca del comune salentino Laura Manta che in post su facebook ha ringraziato i due concittadini-eroi, ma soprattutto sensibili tanto da preoccuparsi dell'assenza delo loro cliente.

Cosa è successo

Allarmati dal fatto che il loro cliente non si fosse presentato a pranzo come di consetudine e non rispondesse al telefono, i due ristoratori si sono recati a casa dell'uomo e allarmati da rumori che provenivano dall'interno hanno sfodanto la porta e trovato l'uomo colto da un infarto. I due hanno chiamato subito i medici del 118 che hanno soccorso l'uomo e trasportato all'ospedale Cardinal Panico di Tricase dove è stato ricoverato. La brutta avventura è accaduta qualche giorno fa nel comune Salentino, ora l'uomo sta bene ed è stato dimesso.

Il post della sindaca


«Mi sento di fare i complimenti a Rosario e Alessandro che in una di queste buone azioni si sono resi protagonisti. L' altro giorno non vedendo arrivare un loro affezionato cliente si sono preoccupati di andare a casa per verificare fosse tutto apposto - scrive il primo cittadino - 
Grazie al loro intervento si è potuto verificare che " il loro cliente" aveva avuto un malore e così sono stati allertati i soccorsi e i familiari scrivendo un lieto fine ad una storia che poteva finire male. Ecco sono queste storie di paese, di buon vicinato, di sensibilità e altruismo che ci devono rendere orgogliosi e farci sentirci tutti parte di una bella comunità», ha concluso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCIDENTE MORTALE
Schianto sulla tangenziale ovest: morta una donna intrappolata nell'auto in fiamme
IL CASO
​Fuga dall’ospedale in apecar: paziente scappa e fa perdere le tracce
LE SENTENZE
Tap, ok dal Tar alle varianti in corso d'opera: respinti due ricorsi del Comune di Melendugno
LECCE
Cantiere sulla 101: stop a code e disagi. Fine lavori prima di Pasqua
LECCE
Caos a Nardò: due consiglieri costituiscono il gruppo FdI, furia Mellone. «Sono fuori dalla maggioranza»
LECCE
Operaio morto sul lavoro, chiesti 12 anni per l'imprenditore. Il pm: «Come la tragedia della ThyssenKrupp»
LECCE
Furto con scasso in pizzeria: sfasciano la porta e scappano col bottino
LECCE
Spaccata al negozio di lusso: sfondano la vetrina e fanno razzia di borse
LECCE
Anfiteatro, scavi da ampliare, l'annuncio: «Tavolo tecnico al Ministero»
LECCE
Uno studentato nel nome di don Tonino Bello. L'omaggio di Bologna al venerabile
LECCE
Un'altra auto divorata dalle fiamme: vigili del fuoco al lavoro nella notte
LECCE
Un premio di studio in memoria di Giulia, studentessa di UniSalento

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

​Fuga dall’ospedale in apecar: paziente scappa e fa perdere le tracce
Operaio morto sul lavoro, chiesti 12 anni per l'imprenditore. Il pm: «Come la tragedia della ThyssenKrupp»
Anfiteatro, scavi da ampliare, l'annuncio: «Tavolo tecnico al Ministero»
Giochi del Mediterraneo: Fratelli d'Italia chiede il commissariamento
Nuovo Ostello della gioventù: tre milioni per la gestione
Palazzi, giardini e parcheggi: nasce un altro rione a nord della città

SCELTE PER TE

La proposta: «Concorso di idee per piazza Sant'Oronzo e per l'Anfiteatro»
L’area portuale ex Soico di Taranto assegnata a “Cantieri di Puglia” per attività legate agli yacht
Puglia regione "arida": negli ultimi 40 anni mai così poca pioggia

PIU' LETTE

METEO
In arrivo freddo tardivo e neve: torna l'inverno in Puglia
LECCE
Il rapper Scandal riabbraccia la madre dopo trent'anni nel Salento
BRINDISI
Dissidi familiari e la lite finisce in rissa. Quattro arresti e due carabinieri feriti
LECCE
Ciolo, così rinasce il ponte. Ma la litoranea sarà off limits in estate
LECCE
Gallipoli, il santo "dimenticato" finisce su Viva Rai2 con Fiorello /Cosa è successo: i motivi del ritardo
SCHEDE
Giornate Fai, ecco i posti più belli da scoprire in Puglia. La lista
Created by potrace 1.15, written by Peter Selinger 2001-2017
© 2023 Quotidiano Di Puglia - C.F. e P. IVA 05501101009
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie