Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Created by potrace 1.15, written by Peter Selinger 2001-2017
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Lecce
  • Brindisi
  • Taranto
  • Bari
  • Bat
  • Foggia
  • Regione

SEZIONI

  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • donna
  • Europa
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Eventi e Spettacoli
  • Cultura
  • Scuola e Università
  • Gossip
  • Animali
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e Fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Lecce
Created by potrace 1.15, written by Peter Selinger 2001-2017

Cumuli di bare e rifiuti al cimitero, è polemica. Il sindaco: «Lavori straordinari»

di Mattia CHETTA
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 18 Marzo 2023, 05:00 - Ultimo agg. : 22:13 | 3 Minuti di Lettura

Bare rotte e accatastate contro il muro e sacchi per il trasporto speciale di rifiuti da esumazione “depositati” a pochi metri di distanza tra calcinacci, mattoni e secchi vuoti. Uno spettacolo “raccapricciante”, come lo hanno definito gli stessi cittadini che in questi giorni si sono recati nel cimitero di Taviano. 

APPROFONDIMENTI
LECCE
Multe, mense, cimitero e sport: è in arrivo una mini-stangata per i cittadini leccesi. Ecco tutti gli aumenti previsti

I post

Gli stessi che sui social hanno denunciato come, «i rifiuti relativi alle tumulazioni siano stati lasciati così, a cielo aperto in barba alle più elementari norme igienico sanitarie. Polveri che vengono respirare da tutti che probabilmente vanno anche a depositarsi, per via del vento, sui terreni retrostanti dove vi sono piantagioni di ortaggi». A corredo della denuncia foto e video che nelle scorse ore hanno fatto il giro dei social. Nelle stesse ore in cui la ditta incaricata è impegnata ad eseguire le attività di estumulazione nella struttura cimiteriale del Comune, quelle bare ammassate in una zona del cimitero interessata da lavori di rifacimento ha scatenato la rabbia di alcuni cittadini. E nel mirino è finita l’amministrazione comunale. 

La risposta del sindaco 

A rispondere alle sollecitazioni dei tavianesi, rassicurando la cittadinanza sulla temporaneità dell’intervento, è stato il sindaco Giuseppe Tanisi: «Nel cimitero comunale in questi giorni si sta procedendo a un intervento straordinario di estumulazioni – ha fatto sapere il primo cittadino –, intervento che sta interessando non soltanto i loculi comunali, ma anche quelli delle due cappelle confraternali. Quotidianamente dobbiamo affrontare il problema non facile della mancanza di loculi a cui necessariamente dobbiamo trovare soluzioni. Le foto e i video diffusi sono stati fatti con buona probabilità violando il segnale di divieto di accesso e la grata in ferro che delimita uno spazio riservato del cimitero, adibito alla lavorazione dei rifiuti speciali da estumulazione, per tale ragione inaccessibile al pubblico e protetto da recinzione e rete oscurante. Chi ha voluto trasgredire questo divieto, rimuovendo il segnale di interdizione all’accesso, aprendo la grata di protezione, non ha soltanto violato un luogo inibito per motivi di lavorazione del rifiuto speciale, ma ha profanato un luogo sacro e oltraggiato i nostri cari defunti che meritano rispetto. Considero tale raccapricciante messa in scena un atto sporco e vile di sciacallaggio politico, fatto al solo scopo di qualche like sui social. Siamo già impegnati a segnalare alle forze dell’ordine e agli organi preposti questo così ignobile atto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CASARANO
Extralusso, svolta in "tacco 12": Filograna pronto per la prima produzione di scarpe da donna
L'INCIDENTE
Schianto in moto sulla litoranea e il mezzo prende fuoco: morto un centauro di 22 anni
LECCE
Il corpo di un 79enne trovato in una cisterna. Il fratello in carcere: "L'ho ucciso per difendermi"
UGENTO
Perde il controllo della moto e finisce nei campi: un altro centauro ferito
LECCE
Sos, mancano i medici di base in 55 aree del Salento
SULLA STATALE
Auto tamponata da una moto: corsa in ospedale per il centauro
LECCE
Presta denaro a tassi usurari: condannato. Confiscati beni per 30mila euro
SALENTO
Rifiuti abbandonati, cento "sporcaccioni" filmati con le fototrappole e multati
LECCE
I carabinieri bussano a casa: spunta la cocaina dalla stampante. Arrestato
LECCE
Alloggi universitari la sfida della città: 500 posti in tre anni
L'INCIDENTE MORTALE
Schianto sulla tangenziale ovest: auto in fiamme, muore 32enne nella trappola di fuoco
IL CASO
​Fuga dall’ospedale in apecar: paziente scappa e fa perdere le tracce. L'intervento dei vigili

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Borse a picco e i timori dei pugliesi per i propri risparmi. Gli esperti: «Calma, il sistema regge»
Xylella, la paura degli agricoltori del Barese: «A rischio anche i ciliegi»
Anteprima della Settimana santa: via Crucis in piazza
Extralusso, svolta in "tacco 12": Filograna pronto per la prima produzione di scarpe da donna
Pressing sulla Ue per lo scalo brindisino: il futuro è nella rete internazionale
Belle e la Bestia, il musical al Teatro Verdi di Brindisi

SCELTE PER TE

Schianto in moto sulla litoranea e il mezzo prende fuoco: morto un centauro di 22 anni /Foto /Video
Cercasi manager per l'ex Ilva: il governo spinge per un nuovo amministratore delegato
Dall'Albania alla Puglia per visite non autorizzate: scoperto dentista abusivo

PIU' LETTE

SCHEDE
Le città italiane più ricercate dai turisti europei durante Pasqua 2023: c'è anche una pugliese
L'INCIDENTE MORTALE
Schianto sulla tangenziale ovest: auto in fiamme, muore 32enne nella trappola di fuoco /Foto
L'INCIDENTE
Schianto in moto sulla litoranea e il mezzo prende fuoco: morto un centauro di 22 anni /Foto /Video
IL CASO
​Fuga dall’ospedale in apecar: paziente scappa e fa perdere le tracce. L'intervento dei vigili
TARANTO
In fila indiana con i mezzi rubati: scoperti dai carabinieri, si danno alla fuga nelle campagne
LECCE
Il corpo di un 79enne trovato in una cisterna. Il fratello in carcere: "L'ho ucciso per difendermi" /Foto
Created by potrace 1.15, written by Peter Selinger 2001-2017
© 2023 Quotidiano Di Puglia - C.F. e P. IVA 05501101009
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie