In quattro giorni da studente universitario a docente di matematica in un liceo scientifico. È quello che succede a Maglie, nel Salento, al liceo “Leonardo da Vinci” dove, a causa della carenza cronica nel reperire insegnanti di matematica, è stato assunto un neo laureato. Tra Andrea Alessandrelli, 23 anni, e i suoi studenti di quinto anno ci sono solo cinque anni di differenza e una cattedra. Ha discusso la sua tesi di laurea il 26 aprile, è stato proclamato dottore in Fisica teorica ed astrofica all’Università del Salento e ieri è stato assunto, in sostituzione di una docente in aspettativa, per insegnare matematica in due prime e in una quinta liceo. E ha tenuto la sua prima lezione in jeans e sneakers.
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout