La strage di Las Vegas ha contribuito ad alimentare un nuovo dibattito sulle armi libere negli Stati Uniti. C'è chi, come Hillary Clinton, ha affermato la necessità di regolamentare un ambito così pericoloso per la società, ma la lobby dei produttori di armi, istituzionalizzata grazie alla National Rifle Association (Nra), ha un peso politico che di fatto le permette di impedire ogni riforma in tal senso.
The crowd fled at the sound of gunshots.
Imagine the deaths if the shooter had a silencer, which the NRA wants to make easier to get.— Hillary Clinton (@HillaryClinton) 2 ottobre 2017
La candidata alla Casa Bianca, sconfitta da Donald Trump, ha ad esempio puntato il dito contro la Nra che vorrebbe permettere a tutti i possessori di armi di ottenere ancora più facilmente dei silenziatori.
These are banned in America because they're a 'health hazard'.
Semi-automatic rifles are legal. #vegas. pic.twitter.com/SVNxXQieee— Piers Morgan (@piersmorgan) 3 ottobre 2017
Intanto, c'è un tweet diventato virale nelle ultime ore, che mostra i paradossi delle leggi statunitensi: «Gli ovetti Kinder sono proibiti in America perché sono 'un rischio per la salute'. I fucili semiautomatici invece sono legali». A twittarlo è stato il celebre giornalista inglese Piers Morgan, che di certo non è un progressista di sinistra. In sole 24 ore, il tweet di Piers Morgan ha ottenuto oltre 40mila 'Mi piace' e 21mila retweet. Non tutti, però, sono d'accordo: i più oltranzisti ricordano come il diritto di possedere armi sia riconosciuto dal secondo emendamento della Costituzione degli Stati Uniti.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout