Sarà scarcerato oggi Francesco Assunto, il barista 31enne accusato di aver causato la morte di Giovanni Palazzotto all'alba di domenica scorsa bloccandolo per terra per impedirgli di entrare nel suo bar di Bitritto (Bari). Secondo la gip del Tribunale di Bari Antonella Cafagna il decesso del 27enne «non sarebbe imputabile a un atto volontario dell'indagato», ma il fatto di aver bloccato Palazzotto per 16 minuti in posizione prona è dipeso dalla convinzione, da parte dell'indagato, «di trovarsi in presenza di un pericolo imminente e incombente di un'offesa ingiusta».
Non convalidato l'arresto
La gip non ha quindi convalidato l'arresto in flagranza, rigettando la richiesta di applicazione della misura cautelare in carcere del 31enne difeso dagli avvocati Giuseppe Giulitto e Raffaele Quarta.
La verità dall'autopsia
Sarà l'autopsia, che sarà depositata entro 60 giorni, a chiarire le cause del decesso. Secondo la gip, «il ragionamento logico deduttivo secondo cui a causare il decesso della vittima sarebbe stata la manovra costrittiva praticatale sul torace dal soggetto agente non riceve allo stato adeguata copertura scientifica e sconfina nel campo delle mere ipotesi o congetture, inattendibili perché fondate su dati incompleti». «I segni dell'asfissia ci sono tutti e sono compatibili con le manovre descritte dal pm». Sono questi, a quanto si apprende da fonti interne al trattamento del cadavere, i primi esiti dell'autopsia sul corpo di Giovanni Palazzotto. Per il decesso del giovane è indagato - da oggi a piede libero dopo che il gip ne ha disposto la scarcerazione - Francesco Assunto. Nella ricostruzione della pm Chiara Giordano, l'indagato avrebbe bloccato la vittima per terra, tenendola in posizione prona e gravando sulla sua schiena con tutto il peso del corpo per 16 minuti. Concluso l'esame autoptico, le autorità hanno dato oggi il nulla osta per la sepoltura del 27enne.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout