Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Created by potrace 1.15, written by Peter Selinger 2001-2017
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Lecce
  • Brindisi
  • Taranto
  • Bari
  • Bat
  • Foggia
  • Regione

SEZIONI

  • Attualità
  • Economia
    • MoltoEconomia
  • MoltoDonna
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • donna
  • Europa
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • Sport
    • News
    • Statistiche
  • Eventi e Spettacoli
  • Cultura
  • Scuola e Università
  • Gossip
  • Animali
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e Fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Il Mattino
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Bari
Created by potrace 1.15, written by Peter Selinger 2001-2017

Turismo, in primavera "fioriscono" anche i visitatori: tra Bifest e Pasqua, è trend da sold-out

di Adalisa MEI
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 19 Marzo 2023, 05:00 - Ultimo agg. : 17:41 | 4 Minuti di Lettura

Tante prenotazioni e tanto ottimismo. I numeri e le aspettative sul flusso di turisti in arrivo in città a Pasqua sono da incorniciare: gli operatori parlano di record e di numeri da tutto esaurito. Il preludio della stagione primaverile ed estiva a Bari ha quindi un sapore molto speciale.

I numeri

APPROFONDIMENTI
REGIONE
Turismo, la Puglia punta a diventare una "bike destination". Ecco il programma
IL TURISMO
Puglia, le griffe della moda investono nel regno delle vacanze luxury. Ecco dove
LA CERIMONIA
Booking premia Polignano come città più accogliente: oggi la cerimonia


Mancano infatti solo pochi giorni a Pasqua e i numeri, o meglio le attese, sul flusso turistico in arrivo sono eccellenti. Le prenotazioni nelle strutture alberghiere ed extra alberghiere della città sono vicine al tutto esaurito: lo confermano sia gli operatori che lo stesso Comune. I numeri precisi saranno dichiarati poi e chiariranno il fenomeno soltanto fra qualche tempo, ma la sensazione generale è già di un boom del turismo che lascia spazio alla positività. Continua a funzionare la strategia turistica di anticipare per tempo i programmi culturali della città. In questa maniera il turista si organizza per tempo e in forma consapevole. I viaggi a Bari sono quindi collegati ad una programmazione culturale che il Comune annuncia e pubblicizza anticipatamente. Sicuramente a portare gente in città contribuirà anche il Bifest, in scena dal 24 marzo al 1 aprile. Il programma del festival internazionale del cinema e della cultura audiovisiva, che raccoglie più di cento eventi, sarà comunicato la settimana prossima, nel corso di una conferenza stampa che si terrà martedì.

L'assessore


«Il Bifest investirà la città di eventi - dichiara entusiasta infatti l’assessore al turismo Ines Pierucci - e le e attese sul flusso di turisti in arrivo sono assolutamente buone. Ma Bari - aggiunge - è sold out soprattutto per Pasqua e per il ponte del 25 aprile. Da i dati che riceviamo dai gestori, i bed and breakfast sono tutti pieni in quel periodo e sono in arrivo soprattutto turisti giovani e molti studenti». L’assessore anticipa che si tratta di viaggiatori che arrivano soprattutto dalla Polonia, Repubblica Ceca, Germania, Inghilterra e Francia. Ma anche dall’Australia (soprattutto a maggio) e dal Giappone.

Gli eventi


Tanti sono gli eventi culturali che allieteranno le vacanze degli stranieri, ma anche tutti i cittadini che rimarranno in città nel corso dell’estate. Le esposizioni saranno organizzate presso Spazio Murat e Museo civico. 
Il teatro Margherita verrà chiuso subito dopo il Bifest e tornerà a trasformarsi in un cantiere per il secondo lotto dei lavori da parte della sovraintendenza. «Le mostre saranno ufficializzate a breve -assicura l’assessore- e faremo in modo che anche i musei restino aperti il 25 aprile. Contestualmente, più precisamente la settimana prossima, pubblicheremo il bando “le due Bari 2023”, con una serie di eventi nel corso di tutta l’estate a partire da giugno fino a settembre».


Non è da sottovalutare nella programmazione culturale “La Festa del Mare”, la rassegna di musica promossa da Regione Puglia in collaborazione con il Comune di Bari e realizzata dal Teatro Pubblico Pugliese, giunta alla sua sesta edizione. «Le cui date - dice l’assessore - le inizieremo a comunicare a partire da metà giugno». Al momento è stato svelato solo un grande evento internazionale: la band islandese dei Sigur Ros il cui concerto si svolgerà l’11 luglio al Faro Borbonico del porto di Bari, unica data al Sud da Roma in giù. 
Poi la rassegna musicale del “Bari Piano Festival” per la settimana di fine agosto, la quinta edizione dei premio Nino Rota a cavallo tra fine agosto e primi di settembre e “Bari in jazz” che parte a metà giugno. Si lavora anche con la sesta edizione di ‘Municipi Sonori’ del Petruzzelli di Bari che si sposta nei parchi di tutti e cinque i municipi. E non possiamo dimenticare San Nicola che è l’evento che apre effettivamente con il corteo storico i festeggiamenti nicolaiani estivi in città.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
BARI
Apre il rondò di via Tatarella: è il più grande di tutta la città
SCHEDE
Le città italiane più ricercate dai turisti europei durante Pasqua 2023: c'è anche una pugliese
BARI
Piantagione indoor nel complesso rurale: sequestrate 1200 piante di marijuana
BARI
Vandali nella notte: distrutta l'installazione di poesie fuori dalla scuola
BARI
San Nicola, c'è il bando per l'organizzazione del corteo storico
I SOCCORSI
Migranti, la Geo Barents salva 190 persone: il porto di sbarco sarà Bari
BARI
Disabili e non, si gioca a basket insieme: il baskin sbarca a Monopoli
BARI
Mafia, estorsione e tentato omicidio: condanne definitive e scacco ai clan, 35 arresti
BARI
Palazzi, giardini e parcheggi: nasce un altro rione a nord della città
L'EVENTO
Plant, la voce dei Led Zeppelin, in concerto a settembre in Puglia
BARI
Precipita dalla piattaforma edile mentre sta lavorando: 60enne trasportato in codice rosso all'ospedale
BARI
Fumetti, videogames e cosplay: la nuova scommessa della Fiera

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cercasi manager per l'ex Ilva: il governo spinge per un nuovo amministratore delegato
Sos, mancano i medici di base in 55 aree del Salento
L'ex Manifattura Tabacchi si trasforma in un resort luxury. Ecco il progetto
Fedeli ma tristi. Si esce di più a cena ma aumentano le persone senza amici. Come sono i pugliesi dopo il covid
Apre il rondò di via Tatarella: è il più grande di tutta la città
Andate tutti all’Inferno, c’è Dante nelle Grotte. A Castellana letture e teatro attorno alla Commedia

SCELTE PER TE

Schianto sulla tangenziale ovest: auto in fiamme, muore 32enne nella trappola di fuoco /Foto
​Fuga dall’ospedale in apecar: paziente scappa e fa perdere le tracce
In fila indiana con i mezzi rubati: scoperti dai carabinieri, si danno alla fuga nelle campagne

PIU' LETTE

L'INCIDENTE MORTALE
Schianto sulla tangenziale ovest: auto in fiamme, muore 32enne nella trappola di fuoco /Foto
SCHEDE
Le città italiane più ricercate dai turisti europei durante Pasqua 2023: c'è anche una pugliese
IL CASO
​Fuga dall’ospedale in apecar: paziente scappa e fa perdere le tracce
SCHEDE
Giornate Fai, ecco i posti più belli da scoprire in Puglia. La lista
TARANTO
In fila indiana con i mezzi rubati: scoperti dai carabinieri, si danno alla fuga nelle campagne
LECCE
Un piazzale "green" per la stazione: no alle auto, sì a pedoni, taxi e mezzi pubblici
Created by potrace 1.15, written by Peter Selinger 2001-2017
© 2023 Quotidiano Di Puglia - C.F. e P. IVA 05501101009
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie