E' arrivata in mattinata, nel porto di Bari, la Ocean Viking, la nave della Ong Sos Mediterranée con a bordo 29 migranti - tra cui due minori non accompagnati - soccorsi giovedì sera a largo di Malta e provenienti da Sudan e Bangladesh. Uno dei minorenni ha problemi di salute e, dopo l'identificazione, verrà portato in un ospedale del capoluogo pugliese. Gli altri 28, invece, saranno ospitati nel Cara di Bari-Palese.
La nave alla deriva a Malta
Secondo quanto affermato dalla stessa organizzazione, «l'imbarcazione in vetroresina su cui» i migranti «affrontavano il mare agitato» era in navigazione «da cinque giorni, alla deriva in zona Sar» di La Valletta.
La prefettura
«La situazione è molto tranquilla, le operazioni stanno proseguendo in maniera regolare e pensiamo finiranno abbastanza presto», ha detto la prefetta vicaria di Bari, Erminia Cicoria, presente al porto per lo sbarco dei 29 migranti arrivati in mattinata in Puglia e soccorsi a largo di Malta, giovedì sera, dalla nave Ocean Viking della ong Sos Mediterranée. «Non ci sono particolari problematiche relative alla salute dei migranti, solo un minore potrebbe essere politraumatizzato e dovrà essere controllato in ospedale, ma in generale le condizioni sono buone». Cicoria ha anche annunciato che i 29 migranti, provenienti dal Bangladesh e dal Sudan, «resteranno inPuglia, tra le province di Foggia e Taranto. I due minori invece andranno a Brindisi».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout