Il prezzo del grano duro italiano è sceso fino al 40%, per questo è in atto la protesta di Coldiretti Puglia davanti al porto di Bari, ma non solo. Infatti, secondo l'associazione di rappresentanza degli agricoltori questo crollo del prezzo sarebbe causato anche dal boom di importazioni dal Canada, in crescita rispetto allo scorso anno del 14%. Dai 33,8 milioni di chili del 2022 si è passati a 286,2 milioni di chili allo stato attuale, ha detto Coldiretti.
La protesta
Si sono radunati almeno un centinaio di manifestanti, secondo gli organizzatori, contadini con le bandiere gialle di Coldiretti e gli striscioni «Stop al grano canadese al glifosate» e ancora «Grano crolla del 40% ma +14% prezzi pasta». Le proteste riguardano in particolare le procedure di coltivazione del grano duro in Canasa, Paese in cui è legale utilizzare il glifosate, un diserbante, in pre raccolta come disseccante.
Le parole del presidente di Coldiretti Puglia
«Non vogliamo chiedere l'eliminazione delle importazioni, che sarebbe utopia in un'economia globalizzata, ma reciprocità - ha detto Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia - il nostro è il grano più sicuro in Europa, chiediamo quindi che tutto quello che viene importato in Italia risponda alle stesse caratteristiche».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout