Abusi sessuali, violenza e autolesionismo: in un anno 160 casi seguiti dal Pronto Intervento Minori. Nel corso del 2022 sono state 160 le segnalazioni arrivate alle forze dell'ordine da scuola, cittadini o famiglie sulle quali il Pim - Pronto intervento minori di Bari - è intervenuto. Nel 2021 erano state 120. L'equipe, costituita da un assistente sociale dell'assessorato al Welfare del Comune di Bari, due assistenti sociali dei Municipi, un agente di polizia locale e due unità della guardia di finanza, ha relazionato sulla situazione di 201 minori (157 nel 2021), consentendo alla Procura per i minorenni del capoluogo pugliese di proporre ricorso al Tribunale aprendo 70 procedure.
I numeri
Diversi i casi in esame: da 13 abusi sessuali intrafamiliari (contro i tre dell'anno precedente) ai 69 casi di trascuratezza genitoriale e incapacità educativa (a fronte dei 41 del 2021), ai tanti casi di maltrattamento con 52 casi di violenza assistita, oltre a situazioni di abbandono precoce degli studi e a diversi episodi di autolesionismo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout