Il Green pass europeo durerà un altro anno, fino a giugno 2023. Via libera dal Parlamento europeo all'estensione della validità del certificato digitale Covid Ue. Il testo è stato approvato con 432 voti favorevoli, 130 contrari e 23 astenuti nel sezione dedicata ai cittadini dell'Ue e 441 voti favorevoli, 132 contrari e 20 astenuti per la parte relativa ai cittadini di Paesi terzi. Per il via libera definitivo servirà ora l'accordo con i governi Ue. I negoziati prenderanno il via nell'immediato per far sì che le regole entrino in vigore prima della scadenza dell'attuale regime prevista per il 30 giugno.
Green pass, per viaggiare serve ancora? Le nuove regole per gli spostamenti in Italia e in Europa
La libera circolazione
La decisione è stata presa per «assicurare che i cittadini dell'Unione possano beneficiare del diritto alla libera circolazione indipendentemente dall'evoluzione della pandemia», sottolinea il Parlamento europeo.
Le reazioni
«Oggi la situazione di emergenza non c'è e praticamente in tutti gli Stati membri mascherine e green pass non sono più obbligatori. L'impressione dunque è che l'obiettivo nascosto dietro questa proroga sia arrivare a rendere il Green Pass uno strumento permanente di controllo e di limitazione delle libertà dei cittadini», spiega l'eurodeputato di Fratelli d'Italia Vincenzo Sofo, componente della commissione Libe al Parlamento Europeo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout