Furto simulato di armi, scattano due arresti dei carabinieri

Furto simulato di armi, scattano due arresti dei carabinieri
Due tarantini sono stati arrestati questa mattina dai carabinieri della compagnia di Taranto con l'accusa di aver simulato il furto di un ingente quantitativo di armi, tra...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Due tarantini sono stati arrestati questa mattina dai carabinieri della compagnia di Taranto con l'accusa di aver simulato il furto di un ingente quantitativo di armi, tra pistole e fucili. I militari hanno eseguito l'ordinanza di custodia cautelare spiccata dal gip Benedetto Ruberto, su richiesta del pubblico ministero Antonio Natale. Nella rete sono finiti due insospettabili commercianti, uno dei quali figlio del titolare di un'armeria.

L'arsenale

Al centro della vicenda il destino di un piccolo arsenale composto da ben 26 pistole e due fucili. Le armi erano state acquistate da uno dei due commerciati, titolare di licenza per la regolare detenzione di armi per uso sportivo. Pochi giorni dopo lo stesso acquirente aveva denunciato il furto di quel piccolo arsenale che custodiva in uno stanzino nella sua abitazione. 

Le indagini 

Le modalità di quel furto, però, stando a quanto riportato nel provvedimentio restrittvo spiccato dal gip Ruberto, non avevano convinto affatto gli investigatori dell'Arma che a quel punto avevano convocato la vittima della razzìa. Messo alle strette il commerciante aveva confessato di aver simulato il furto insieme al complice, al quale avrebbe restituito le armi probabilmente destinate al mercato nero. I due inquisiti nei prossimi giorni compariranno dinanzi al gip per il consueto appuntamento con l'interrogatorio di garanzia

Leggi l'articolo completo su
Quotidiano Di Puglia