Incendio nella zona delle riserve naturali: brucia la macchia mediterranea. Le fiamme spinte dal vento lambiscono le case

I bagnanti stanno abbandonando la spiaggia

Incendio nella zona delle riserve naturali: brucia la macchia mediterranea. Le fiamme spinte dal vento lambiscono le case
Un incendio sta interessando una vasta area delle riserve naturali della costa manduriana. Le fiamme spinte dal vento stanno bruciando la vegetazione di macchia mediterranea e...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Un incendio sta interessando una vasta area delle riserve naturali della costa manduriana. Le fiamme spinte dal vento stanno bruciando la vegetazione di macchia mediterranea e canneti nell’area del fiume Chidro, marina di San Pietro in Bevagna.

Il focolaio sarebbe partito dalla zona abitata del centro commerciale e le lunghe lingue di fuoco e fumo stanno lambendo le abitazioni. I bagnanti stanno abbandonando la spiaggia minacciati dal fumo.

Diverse squadre dei vigili del fuoco e dell’Arif e della protezione civile sono impegnate ad arginare il fronte dell’incendio che minaccia di allargarsi.

Leggi l'articolo completo su
Quotidiano Di Puglia