Incidente Mestre, il guard rail fatiscente e da cambiare: cosa è successo davvero

1 di 6
Pullman precipitato a Mestre, il guard rail fatiscente e da cambiare: cosa è successo davvero
Il giorno dopo la tragedia del bus di Mestre sono...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il giorno dopo la tragedia del bus di Mestre sono tre le ipotesi al vaglio che potrebbero dare un perché a quello che è accaduto nella serata di martedì 3 ottobre nella città del Veneziano dove, intorno alle 20, un pullman ha sfondato il guardrail ed è precipitato per 10 metri, schiantandosi a terra. La Procura di Venezia ha aperto un fascicolo, ma ci sono alcuni punti oscuri che solo le telecamere di sorveglianza che sono presenti sul tratto potranno, questa almeno è la speranza, chiarire esattamente cosa sia avvenuto.

Pullman precipitato a Mestre, il video degli ultimi istanti: il mezzo che rallenta, frena e (quasi fermo) sfonda il guard rail

1 di 6
Esce fuori strada con l'auto: morto dopo l'arrivo in ospedale
Militari morti nell'incidente a Grosseto: le salme rientrano a Gioia del Colle
Schianto tra due auto sulla statale: grave un 52enne
Perde il controllo dell'auto e finisce in bilico sugli scogli: paura a Gallipoli
Festa dei carabinieri, standing ovation per il videomapping in piazza Duomo. Stasera il bis.