Ceramiche, vasi e anfore provenienti dalla Puglia: collezione archeologica illegale recuperata da carabinieri

Ceramiche, vasi e anfore provenienti dalla Puglia: collezione archeologica illegale recuperata da carabinieri
Ceramiche, vasi e anfore provenienti dalla Puglia sono stati recuperati dai carabinieri. Facevano parte...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA FLASH
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Ceramiche, vasi e anfore provenienti dalla Puglia sono stati recuperati dai carabinieri. Facevano parte di un'eredità. Una collezione archeologica privata composta da 86 reperti, dal nono secolo avanti Cristo fino al terzo secolo dopo Cristo, è stata confiscata e restituita dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Torino, guidato dal tenente colonnello Silvio Mele. Si tratta di ceramiche, vasi apuli e anfore proveniente da varie regioni italiane, in particolare dalla Puglia, Sardegna e della zona Etruria.

Il recupero era avvenuto nel novembre del 2019, quando gli eredi di una facoltosa famiglia di origini straniere, però residente a Torino, hanno rinvenuto i manufatti nel corso di una successione. I familiari, aprendo le confezioni dov'erano avvolte le ceramiche, si sono resi conto che quei beni archeologici dovevano essere denunciati alla soprintendenza e ai carabinieri. Gli esami autoptici sui reperti, privi di qualsiasi documento di autorizzazione, hanno poi consentito di verificare che la collezione, estremamente eterogena in relazione all'origine geografica dei beni, era stata creata negli anni Cinquanta e Sessanta attraverso l'acquisto degli oggetti sul mercato antiquariale italiano e estero.

«Dalle indagini investigative è emerso che questa collezione era illegale», spiega Mele. Da qui l'ipotesi di reato formulata della Procura del capoluogo piemontese di una derivazione illecita conseguente a escavazione clandestina.

Leggi l'articolo completo su
Quotidiano Di Puglia