Stellantis con Bmw, GM, Honda, Hyundai, Kia e Mercedes per rete ricarica in Nord America. JV per accelerare transizione elettrica

Una colonnina di ricarica
Sette grandi case automobilistiche mondiali - Bmw Group, General Motors, Honda, Hyundai, Kia, Mercedes-Benz Group e Stellantis - creeranno una joint venture per accelerare la...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Sette grandi case automobilistiche mondiali - Bmw Group, General Motors, Honda, Hyundai, Kia, Mercedes-Benz Group e Stellantis - creeranno una joint venture per accelerare la transizione verso i veicoli elettrici in Nord America rendendo la ricarica più comoda, accessibile e affidabile. La joint venture, la cui costituzione è prevista quest’anno, prevede lo sviluppo di una nuova rete di ricarica ad alta potenza con almeno 30.000 caricabatterie e mira a diventare la principale rete di stazioni di ricarica affidabili ad alta potenza del Nord America. L’apertura delle prime stazioni di ricarica è prevista per l’estate 2024 negli Stati Uniti e successivamente in Canada. Con gli investimenti generazionali nella ricarica pubblica in corso a livello federale e statale, la joint venture farà leva su fondi pubblici e privati per accelerare l’installazione della ricarica ad alta potenza per i clienti.

Le nuove stazioni di ricarica saranno accessibili a tutti i veicoli elettrici a batteria di qualsiasi casa automobilistica che utilizzano connettori di tipo Combined Charging System (Ccs) o North American Charging Standard (Nacs) e si prevede che soddisfino o superino lo spirito e i requisiti del programma statunitense National Electric Vehicle Infrastructure (Nevi). «Vogliamo superare le aspettative dei clienti creando maggiori opportunità per un’esperienza di ricarica impeccabile, data la crescita significativa prevista nel mercato. Riteniamo che una rete di ricarica su scala sia fondamentale per tutelare la libertà di mobilità di tutti, soprattutto nel momento in cui lavoriamo per raggiungere il nostro ambizioso piano di carbon neutrality», ha detto Carlos Tavares, ceo di Stellantis. «Una rete di ricarica affidabile - spiega - dovrebbe essere disponibile alle stesse condizioni per tutti ed essere costruita insieme con uno spirito win-win».

Leggi l'articolo completo su
Quotidiano Di Puglia