Lecce, Carlo Mignone passa al centrodestra: il presidente del Consiglio comunale candidato con Poli Bortone

Lecce, Carlo Mignone passa al centrodestra: il presidente del Consiglio comunale candidato con Poli Bortone
«Nessun reale cambiamento, se non di facciata, completo distacco dalla cittadinanza,  esautoramento dei compiti istituzionali di prerogativa del Presidente del...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

«Nessun reale cambiamento, se non di facciata, completo distacco dalla cittadinanza,  esautoramento dei compiti istituzionali di prerogativa del Presidente del Consiglio Comunale e compressione del ruolo dello stesso Consiglio, relegato a mero certificatore di decisioni già prese in altro luogo, senza alcuna condivisione in fase di partecipazione e indirizzo. Con spirito di responsabilità ho deciso di portare a compimento il mio incarico di Presidente del Consiglio, pur guardando con distacco quello che stava succedendo attorno a me». Inizia così la nota di Carlo Mignone, presidente del Consiglio comunale di Lecce e già assessore all'Ambiente nell'amministrazione di Carlo Salvemini. Mignone ha deciso di candidarsi alle prossime amministrative con il centrodestra a supporto di Adriana Poli Bortone.

«Prima da Assessore all’Ambiente o poi da Presidente del Consiglio comunale ho cercato di svolgere al meglio i compiti che mi sono stati assegnati nella maggioranza, ma, ben presto, mi sono reso conto delle pecche dell’attuale Amministrazione. È risultato evidente il distacco del sindaco, non solo dai cittadini, tenuto conto che molte decisioni sono state prese direttamente da Carlo Salvemini e dal suo entourage: come consiglieri, spesso non eravamo nemmeno informati delle sue decisioni. Il Presidente del Consiglio comunale  non deve occuparsi meramente di aspetti formali, non deve solo redigere l’Ordine del Giorno secondo la cronologia di arrivo degli argomenti, per cui ho deciso di agire nel concreto per salvaguardare il mio ruolo da uno schiacciamento sempre più evidente. Da qui la mia decisione di intraprendere una nuova strada politica nel centro-destra, a sostegno di  Adriana Poli Bortone».

Leggi l'articolo completo su
Quotidiano Di Puglia