Gallipoli, pescatori sportivi con 700 ricci di mare: sequestro e multa per migliaia di euro

Gallipoli, pescatori sportivi con 700 ricci di mare: sequestro e multa per migliaia di euro
Continuano i controlli sulla filiera della pesca da parte della capitaneria di porto di Gallipoli. Nella mattinata di ieri sono stati sequestrati, in due distinti interventi nel...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Continuano i controlli sulla filiera della pesca da parte della capitaneria di porto di Gallipoli. Nella mattinata di ieri sono stati sequestrati, in due distinti interventi nel territorio di Gallipoli, 700 ricci ed elevate due sanzioni amministrative per un totale di 6mila euro. In particolare i militari nel primo caso hanno monitorato e poi fermato un pescatore sportivo che con 350 ricci aveva superato il limite consentito.

Il limite è di 50 esemplari per pescatore sportivo

Infatti nei periodi in cui la pesca è permessa, il limite di cattura di ricci di mare resta fissato a 50 esemplari per ciascun pescatore sportivo e in mille per ciascun pescatore professionale. Nel secondo caso hanno colto in flagranza un venditore abusivo di ricci di mare. A quest’ultimo, dopo l’identificazione, è stato sequestrato il prodotto ittico esposto (circa 350 ricci) ed è stata elevata una sanzione amministrativa di 4mila euro per aver messo in commercio il prodotto ittico proveniente dalla pesca sportiva. Al termine di entrambi gli interventi, i 700 ricci posti sotto sequestro sono stati rigettati in mare in quanto ancora allo stato vitale.

Vietata la vendita dei prodotti provenienti da pesca sportiva 

La Capitaneria di porto di Gallipoli ricorda che è severamente vietata la vendita di qualsiasi prodotto ittico proveniente dalla pesca sportiva e che la pesca del riccio di mare è soggetta a specifiche normative nazionali che prevedono, al fine della tutela della risorsa ittica, un numero massimo ed un fermo biologico per i mesi di maggio e giugno.

Leggi l'articolo completo su
Quotidiano Di Puglia