Cassazione: «Atei e agnostici hanno gli stessi diritti dei fedeli e possono professare il loro credo "negativo"»

Cassazione: «Atei e agnostici hanno gli stessi diritti dei fedeli e possono professare il loro credo "negativo"»
Gli atei hanno gli stessi diritti dei fedeli di professare il proprio credo. Una sentenza della Cassazione riscrive le dinamiche della propaganda religiosa. La Corte Suprema...

Accedi all'articolo e a tutti i contenuti del sito
con l'app dedicata, le newsletter e gli aggiornamenti live.

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA FLASH
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA FLASH
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
4,99€
2€ AL MESE
Per 12 mesi
SCEGLI ORA

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

Leggi l'articolo e tutto il sito quotidianodipuglia.it

1 Anno a 9,99€ 69,99€

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi.

L'abbonamento include:

  • Accesso illimitato agli articoli su sito e app
  • La newsletter del Buongiorno delle 7:30
  • Tutte le newsletter tematiche
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Dirette esclusive
Gli atei hanno gli stessi diritti dei fedeli di professare il proprio credo. Una sentenza della Cassazione riscrive le dinamiche della propaganda religiosa. La Corte Suprema ha infatti accolto il ricorso presentato dall'Unione atei agnostici razionalisti contro il Comune di Verona che gli aveva negato il diritto di affiggere manifesti. 

Il giudice ha stabilito che gli atei e gli agnostici hanno, dunque, lo «stesso diritto paritario dei fedeli delle diverse religioni di professare il loro credo "negativo"» ed è «vietato discriminarli nella professione di tale pensiero» del quale possono fare libera propaganda, con l'unico limite - valido per tutti - di non offendere «la fede altrui». Leggi l'articolo completo
su Quotidiano Di Puglia