Truffa un'anziana fingendo di essere il nipote: arrestato 36enne

Truffa un'anziana fingendo di essere il nipote: arrestato 36enne
Nel foggiano, a Rodi Garganico, arriva l'ennesima truffa ai danni di un anziano. Un 36enne proveniente da Napoli ha cercato di truffare una 80enne fingendosi suo...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Nel foggiano, a Rodi Garganico, arriva l'ennesima truffa ai danni di un anziano. Un 36enne proveniente da Napoli ha cercato di truffare una 80enne fingendosi suo nipote. L'anziana, dopo essere stata raggirata con successo in un primo momento, è riuscita a smascherare il truffatore e ha subito contattato le autorità di competenza. L'uomo, a seguito dell'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Foggia, si trova nel carcere di Poggioreale. 

La vicenda

Dagli accertamenti degli investigatori, il truffatore ha cercato di estorcere una somma di 5000 euro all'anziana. L'uomo ha contattato la vittima telefonicamente, fingendosi suo nipote, e ha richiesto la somma di denaro - da consegnare ad un postino in contanti - utilizzando come scusa il fatto di essere nei guai. Dopo aver consegnato il denaro, la donna ha ricevuto un'altra chiamata, con la quale lo stesso uomo, fingendosi nuovamente il nipote, ha comunicato all'anziana che i genitori si trovavano presso il locale ufficio postale per il pagamento di una contravvenzione di 10.000,00 euro.

 Non disponendo di quella cifra la donna avrebbe dovuto consegnare la somma di denaro per evitare che i due venissero arrestati. Quando l'anziana si è recata  presso l'ufficio postale ha scoperto di essere stata raggirata e ha denunciato il fatto ai carabinieri. Le forze dell'ordine hanno quindi provveduto a rintracciare il truffatore che, nel frattempo, era rientrato a Napoli.

Le raccomandazioni delle forze dell'ordine

Il comando provinciale dell'arma dei Carabinieri ha colto l'occasione per ricordare sempre «di accertare la reale identità dell'interlocutore e contattare subito le forze dell'ordine attraverso l'utenza di pronto intervento 112 prima di consegnare somme di denaro o talvolta gioielli a persone sconosciute».

Leggi l'articolo completo su
Quotidiano Di Puglia