Omicron guastafeste: 8 milioni di italiani annullano vacanze

Omicron guastafeste: 8 milioni di italiani annullano vacanze
(Teleborsa) - Nel secondo Natale segnato dalla lotta alla pandemia - nonostante la campagna vaccinale proceda piuttosto spedita nel nostro Paese - torna la paura, in scia alla...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Nel secondo Natale segnato dalla lotta alla pandemia - nonostante la campagna vaccinale proceda piuttosto spedita nel nostro Paese - torna la paura, in scia alla nuova variante Omicron -e annessa crescita dei contagi - che rischia letteralmente di rovinare le feste a milioni di italiani, già con la valigia in mano. Tanto che, ad oggi, 8 milioni hanno deciso di rinunciare a viaggi e vacanze per i giorni di Natale e Capodanno, scegliendo così di restare a casa.




L'allarme che torna a spaventare il turismo - già duramente provato da mesi di restrizioni - arriva dal borsino delle vacanze di fine anno di Demoskopika.

Nel dettaglio, poco più della metà degli italiani (52%) avrebbe deciso di andare in vacanza per le festività di fine anno, con il 24% che ha già prenotato. Al netto di chi è ancora indeciso (15%), gli italiani pronti a fare le valigie sarebbero 18 milioni e 9 su 10 sceglieranno mete italiane. Sul versante opposto, sono 24 milioni gli italiani che hanno scelto di non partire (48%): il 12,4% di costoro perché "pur volendo ha ancora timore a viaggiare" e il 16% (ben 8 milioni) ha addirittura cancellato la prenotazione dopo la notizia della variante Omicron.

Numeri verosimili, confermano anche dalla Fiavet. Ma nubi avanzano all'orizzonte: la già chiara tendenza alla disdetta potrebbe aumentare qualora venissero introdotte nuove restrizioni (non resta che attendere cosa deciderà la cabina di regia presieduta dal Premier Draghi, convocata per il 23 dicembre). Al momento, nessuna decisione è stata presa ma a dettare l'agenda - come da due anni a questa parte - sarà Omicron. E c'è addirittura chi tra gli operatori del settore si spinge a ipotizzare che si possa arrivare a oltre 11 milioni di rinunce.

Per quanti hanno, comunque, deciso di trascorrere fuori le festività, le mete più ricercate restano località di montagna o città d'arte e borghi del Belpaese.



Leggi l'articolo completo su
Quotidiano Di Puglia