Nell'ex fiera per rubare cavi di rame e scaffali: arrestati in tre

Nell'ex fiera per rubare cavi di rame e scaffali: arrestati in tre
I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno arrestato in flagranza di reato per furto aggravato in concorso tre persone che si erano introdotte all’interno...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno arrestato in flagranza di reato per furto aggravato in concorso tre persone che si erano introdotte all’interno dell’area ex Ente Fiera di proprietà comunale.

La chiamata al 112

In particolare, una pattuglia della locale Stazione Carabinieri e una dell’Aliquota Radiomobile sono giunte rapidamente sul luogo della segnalazione, constatando effettivamente la presenza di un gruppo di individui che, alla vista dei militari dell’Arma, hanno tentato di nascondersi e di fuggire in più direzioni. Ne è così scaturito un breve inseguimento a piedi all’esito del quale sono stati bloccati sul posto due 40enni (un uomo e una donna) e un 48enne, tutti con precedenti. Secondo la ricostruzione dei fatti, il gruppo si sarebbe reso responsabile del tentato furto di numerosi cavi in rame, nonché vari scaffali e attrezzi in ferro e alluminio. Sul luogo, i Carabinieri hanno anche rinvenuto un seghetto e diversi altri strumenti atti allo scasso, tra cui cacciaviti e una tenaglia.

La refurtiva in due carrelli

Particolarmente ingente la refurtiva, al punto che erano addirittura presenti due carrelli, di cui uno già pieno di materiale tranciato e asportato. Solo il tempestivo intervento delle pattuglie, grazie anche alla preziosa segnalazione di un cittadino, hanno consentito di interrompere l’azione delittuosa che sarebbe stata commessa dai presunti malfattori, i quali su disposizione dell’Autorità Giudiziaria sono stati condotti rispettivamente al carcere di Brindisi e al carcere femminile di Taranto.

Leggi l'articolo completo su
Quotidiano Di Puglia