«Giornaliste maltrattate dal candidato sindaco» Intervengono Ordine e federazione della Stampa

Il candidato sindaco durante la conferenza stampa
«L'Ordine dei giornalisti e l'Associazione della Stampa di Puglia - in una nota congiunta - condannano le dichiarazioni pubbliche espresse il 30 marzo scorso dal...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
«L'Ordine dei giornalisti e l'Associazione della Stampa di Puglia - in una nota congiunta - condannano le dichiarazioni pubbliche espresse il 30 marzo scorso dal candidato sindaco del Pd di Brindisi Nando Marino, nel corso di una conferenza stampa. Il candidato, a fronte di alcune domande pertinenti e di rilevanza pubblica, relative tra l'altro al suo passaggio dal centrodestra al centrosinistra e a possibili incompatibilità con la sua posizione nell'Enel Basket, ha ritenuto di rispondere offendendo pesantemente due colleghe, Lucia Portolano, direttore responsabile di BrindisiOggi.it, e Roberta Grassi, giornalista del Nuovo Quotidiano di Puglia e dell'Ansa («Fate domande più intelligenti, questo e' giornalismo da gossip, roba da Novella 2000»). «Il tutto - prosegue il comunicato - alla presenza di 200 persone e del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Esprimendo la solidarietà dell'Ordine e dell'Associazione della Stampa alle due colleghe, così come ha già fatto la totalità dei giornalisti di Brindisi, chiediamo il rispetto, anche in campagne elettorali complesse, della professionalità non solo delle due colleghe, ma dell'intera categoria che continua a fare il suo dovere, cioé informare i lettori. Lo dobbiamo al diritto all'informazione dei cittadini e al diritto dei giornalisti di svolgere il proprio lavoro in maniera libera e senza condizionamenti».
Leggi l'articolo completo su
Quotidiano Di Puglia