Carenze igienico-sanitarie, chiusa dal Nas mensa scolastica della provincia di Brindisi

Sospese anche le attività di un ristorante, di un bar, di un panificio e di due depositi alimentari

I carabinieri del Nas di Taranto hanno sospeso un'attività di refezione scolastica della provincia di Brindisi per carenze igienico-sanitarie e strutturali. ...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I carabinieri del Nas di Taranto hanno sospeso un'attività di refezione scolastica della provincia di Brindisi per carenze igienico-sanitarie e strutturali. 

Tutela dei bambini

In relazione anche all’inizio del nuovo anno scolastico, i carabinieri nel Nas di Taranto hanno intensificato i controlli a ristoranti e fornitori delle mense scolastiche, per garantire la sicurezza alimentare e la tutela della salute dei consumatori più piccoli.

Preparazione stoccaggio alimenti

Le ispezioni, alcune delle quali effettuate con il supporto del personale del dipartimento di Prevenzione - Sian dell’Asl. di Brindisi, hanno consentito di individuare inadeguatezze nello svolgimento delle operazioni di preparazione e stoccaggio di alimenti, carenti condizioni di pulizia e manutenzione, la mancata o non corretta attuazione delle procedure di autocontrollo Haccp, nonché l’uso di locali privi delle necessarie autorizzazioni. Le verifiche hanno determinato l’immediata chiusura di un ristorante, di due depositi alimentari, di un bar, di un panificio e la contestazione di violazioni di natura amministrativa per diverse migliaia di euro. 

Leggi l'articolo completo su
Quotidiano Di Puglia