Con un bypass rubano energia elettrica: arrestati mamma e figlio

Con un bypass rubano energia elettrica: arrestati mamma e figlio
OSTUNI - Dilaga il fenomeno dell’energia elettrica gratis in casa o negli esercizi commerciali. Il tutto ovviamente in forma illegale. L’ultimo controllo è...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
OSTUNI - Dilaga il fenomeno dell’energia elettrica gratis in casa o negli esercizi commerciali. Il tutto ovviamente in forma illegale. L’ultimo controllo è stato effettuato dagli agenti di polizia del commissariato di Ostuni (Brindisi) che hanno scoperto l’uso di un bypass sul contatore elettrico per aggirare i consumi di energia. Sono stati arrestati madre e figlio che insieme occupano un’abitazione della Città bianca.


I sospetti all’ente gestore sono  venuti quando da quell’utenza è improvvisamente mancato il consumo di energia elettrica, un appartamento vissuto e abitato che,  il ragionamento, dovrebbe pur consumare una quantità minima di energia elettrica. Quando gli agenti del commissariato hanno bussato alla porta hanno dovuto attendere a lungo che qualcuno aprisse, tempo trascorso – secondo l’accusa -  per rimuovere il bypass  al contatore e ripristinare le condizioni di origine della rete elettrica. Ma lo stratagemma non ha funzionato e i due sono stati arrestati in flagranza con l’accusa di furto pluriaggravato di energia elettrica. In più dovranno restituire 10.000 euro di energia elettrica non pagata. Leggi l'articolo completo su
Quotidiano Di Puglia