«Voleva diventare un calciatore»: il dolore del padre del ragazzo folgorato da un fulmine

Sui social il cordoglio dei compagni di squadra dell'under17 del Santeramo in Colle

Vito Giuseppe Cacciapaglia intervistato dal Tg 1
«Era un bravo ragazzo, speravo diventasse un campione di calcio». Vito Giuseppe Cacciapaglia, il padre di Giuseppe Cacciapaglia, il 16enne morto ieri pomeriggio...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

«Era un bravo ragazzo, speravo diventasse un campione di calcio». Vito Giuseppe Cacciapaglia, il padre di Giuseppe Cacciapaglia, il 16enne morto ieri pomeriggio colpito da un fulmine, mentre col genitore riportava il gregge in stalla, ha ricordato, ai microfoni del Tg1, la bontà e le passioni del suo ragazzo. «Mi chiedeva di impare a guidare il trattore - ha aggiunto il padre - e lo rassicuravo che col tempo avrebbe imparato tutto»

Un sogno di gioventù spezzato da una violenta scarica elettrica che ha causato l'arresto cardiocircolatorio per cui è deceduto il 16enne, atleta dell'under17 del Santeramo in Colle, nel barese.

E anche i suoi compagni di squadra nelle scorse ore hanno voluto ricordarlo con un saluto speciali, postato sulla pagina social della società. «Corri Caccia corri, ogni domenica ti toccava correre e scontrarti con gli avversari, il calcio la tua passione, il silenzio un tuo pregio mai un lamento mai una parola fuori posto, e pure eri quello che più le prendeva , e noi a gioire della tua forza. Ci è voluto un fulmine arrivato dal cielo a fermarti , quel cielo che da domani sarà il tuo campo da gioco , la tua terra , la tua casa lontano da noi fisicamente ma sempre presente nei nostri cuori».

Leggi l'articolo completo su
Quotidiano Di Puglia