Maltempo, muore annegato il custode di un lido: aveva provato a recuperare i lettini e ombrelloni

L'uomo sarebbe caduto accidentalmente in mare mentre stava sistemando le attrezzatture del lido, chiudendo ombrelloni e lettini in vista del cattivo tempo e del forte vento

Maltempo, muore annegato il custode di un lido: aveva provato a recuperare i lettini e ombrelloni
Il maltempo di queste ore non è stato clemente e purtroppo si registra anche un morto. Dopo le ricerche della Capitaneria di porto durate diverse ore, è stato...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
SCEGLI ORA
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Il maltempo di queste ore non è stato clemente e purtroppo si registra anche un morto. Dopo le ricerche della Capitaneria di porto durate diverse ore, è stato ritrovato il cadavere di un custode di un lido balneare.

Il mare di Santo Spirito, quartiere a nord di Bari, ha restituito infatti il corpo di Paolo Palmieri, custode 62enne del lido "Cala d'oro" sul lungomare Cristoforo Colombo. Sulla dinamica dell'incidente stanno indagando i poliziotti della questura di Bari. 

Come sarebbe andata

L'uomo sarebbe caduto accidentalmente in mare mentre stava sistemando le attrezzatture del lido, chiudendo ombrelloni e lettini in vista del cattivo tempo e del forte vento. Le ricerche hanno coinvolto anche i vigili del fuoco, che hanno sorvolato la zona con un elicottero.

L'uomo, però, è stato ritrovato a qualche centinaio di metri dal luogo dell'incidente. Per il recupero è stato necessario l'intervento del soccorso subacqueo. 

Leggi l'articolo completo su
Quotidiano Di Puglia