Natuzzi, licenziamenti nulli. E sui reintegri al lavoro si teme la guerra tra poveri

Natuzzi, licenziamenti nulli. E sui reintegri al lavoro si teme la guerra tra poveri
di Nicola NATALE
3 Minuti di Lettura
Mercoledì 28 Giugno 2017, 05:30 - Ultimo aggiornamento: 13:25
I numeri oscillano vistosamente, ma sono persone, storie, famiglie. Si tratta di tutti coloro che in qualche modo erano riusciti ad entrare nell’universo Natuzzi e sono ora coinvolti in una vertenza che non finisce più. Il penultimo atto, denso di conseguenze, è la sentenza del Tribunale di Bari del 9 giugno scorso. Con il giudice del lavoro che ha reintegrato 3 ex dipendenti del gruppo pugliese specializzato in divani. Un verdetto che ora potrebbe essere esteso a tanti altri casi. 
E già qui il primo dubbio sui numeri: 256 i dipendenti da reintegrare secondo il comunicato diffuso dall’avvocato Francesca Chietera, che ha patrocinato alcuni lavoratori, 176 secondo l’azienda di Pasquale Natuzzi. 
Una delle conseguenze più importanti di questa sentenza è che per ogni lavoratore reintegrato, un altro dovrà prendere il suo posto e accomodarsi fuori dallo stabilimento. Questo perché il verdetto non mette in dubbio l’accordo sottoscritto a Roma e verificato più volte dalla cabina di regia nella parte relativa al numero di esuberi. La sentenza del tribunale ha invece dichiarato l’illegittimità di quei licenziamenti per aver scelto la società unilateralmente chi licenziare, in violazione dei criteri di scelta imposti dalla legge. Che nel caso di licenziamenti collettivi che riguardino imprese con più di 15 dipendenti devono rispettare i carichi di famiglia, l’anzianità aziendale e le esigenze tecnico-produttive ed organizzative in concorso tra loro. Insomma una maniera per assicurare l’operatività del personale che resta ai fini della produzione e al contempo tutelare esigenze sociali non sopprimibili come il mantenimento della famiglia e la stabilità del posto di lavoro. 
 
Nel frattempo tutta la complessa vicenda di Natuzzi con i suoi 1.918 addetti occupati in regime di solidarietà (a tempo parziale) nelle 5 unità produttive diffuse tra Puglia e Basilicata è seguita dal Ministero del Lavoro con lo strumento della cabina di regia e con l’intervento della direzione generale della tutela delle condizioni di lavoro e delle relazioni industriali. Alla vertenza, che ha avuto in 12 anni momenti di tensione, scioperi e successivi momenti distensivi hanno sempre partecipato attivamente i sindacati confederali, Cgil, Cisl e Uil. Questi ultimi prendendosi la responsabilità di accordi che avevano come linea guida la salvaguardia del maggior numero di posti di lavoro, sia pure rinunziando ad alcuni elementi della retribuzione ed accettando riduzioni dell’orario di lavoro. Contratti poi avallati negli stabilimenti con la contrarietà dell’Unione sindacale di Base che si era posta sempre criticamente rispetto ad una gestione della vertenza che ora a suo giudizio apre “una guerra tra poveri”. Il tutto si cala in un contesto di forte desertificazione industriale in cui la Natuzzi era e resta la più grande industriale, soprattutto dopo l’approntamento delle moving line, le linee di assemblaggio a catena dei salotti prima prodotti invece all’interno di “isole”. Tutto per contenere il famoso costo per minuto all’interno dei 50 centesimi e restare competitivi. Resta naturalmente il nodo della riapertura dello stabilimento di Ginosa, considerato punto fondante degli accordi sottoscritti a Roma ma sempre rimessi in discussione dall’incalzare degli eventi. La Natuzzi ha dichiarato quindi di voler sospendere gli investimenti previsti a Ginosa ma anche la sottoscrizione del contratto di programma. I famosi 101 milioni di euro sono rimasti solo un numerino nei comunicati stampa ma senza nessun effetto nell’economia reale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA